Amianto nei Cassonetti: Rischio per la Salute

Una brutta abitudine che alcuni cittadini incivili hanno, è quella di abbandonare l’amianto nei cassonetti. Come ben si sa, l’eternit è un materiale estremamente pericoloso, dall’elevato potenziale cancerogeno, che richiede processi e trattamenti ben specifici per poter essere smaltito in sicurezza.
 
Non è un caso, infatti, se l’amianto in Italia è considerato un materiale illegale già dal 1992. Abbandonarlo in comuni cassonetti della spazzatura, dunque, oltre che essere un atto incosciente è anche una vera e propria minaccia per la salute di coloro che vivono in prossimità dei suddetti rifiuti.
 

Il caso dell’amianto abbandonato nei cassonetti a Palermo

Uno dei casi più recenti di amianto abbandonato nei cassonetti, è quello segnalato a Palermo da Guido Tutone, un povero signore di 83 anni, il quale ormai da diversi mesi si vede costretto a convivere con la paura per la propria saluta e quella dei suoi nipoti.
 
La finestra della sua camera da letto si affaccia sulla via principale nella quale vi sono, come normalmente accade in molte vie, dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti. Il problema però è che da svariati mesi a questa parte, due dei suddetti cassonetti contengono materiale in amianto, abbandonato senza alcuna precauzione o trattamento.
 
Dopo svariate segnalazioni la polizia è intervenuta sigillando i suddetti alla bene e meglio, ma nulla più è stato fatto a causa, a quanto pare, della mancanza di un appalto comunale ad una ditta preposta allo smaltimento dell’amianto. Di conseguenza i cassonetti rimangono tutt’oggi li, incustoditi e sommersi da nuovi rifiuti.
 

Tutela del cittadino in casi simili

Le misure che un cittadino comune può adottare per proteggersi dall’amianto nei cassonetti sono poche e, sicuramente non sufficienti a tutelare la propria sicurezza. Come ha fatto il signor Guido, è bene evitare l’esposizione diretta, chiudendo porte e finestre qualora i cassonetti fossero adiacenti alle abitazioni.
 
Quando si va a buttare la comune spazzatura, è saggio munirsi di mascherine per evitare di inalare le pericolose microfibre, oppure scegliere di portare i rifiuti in altri cassonetti più distanti. Non si deve in alcun modo intervenire se non si ha una concreta conoscenza dei rischi e delle corrette procedure di smaltimento. È invece fortemente consigliato, se possibile, di concordarsi coi propri vicini e far intervenire ditte preposte alla rimozione dell’eternit.
 




Può interessarti anche: