Amianto lungo le strade: il problema delle discariche a cielo aperto

Ritrovare amianto lungo le strade provinciali non è certo qualcosa che fa stare tranquilli i cittadini. Eppure è ciò che è accaduto, e continua ad accadere con regolarità, lungo le vie di collegamento fra frazioni, piccoli centri urbani, campagne e argini in tutto il Veneto.

Il pericoloso materiale killer è bandito dagli anni ’90 in tutto il mondo a causa delle sue proprietà cancerogene e dell’alto tasso di mortalità che esse sono in grado di causare nei soggetti contaminati. È comprensibile, dunque, che la preoccupazione per le discariche a cielo aperto abusive, sia così elevata negli abitanti delle zone interessate da questo degrado sociale.

 

La minaccia dell’amianto lungo le strade

Sono sempre di più i siti in cui gli incivili decidono di lasciare i propri rifiuti. Fra elettrodomestici rotti, mobili vecchi e spazzatura di vario genere, ora vi è anche la minaccia delle lastre di amianto. Se non adeguatamente trattato, infatti, l’asbesto può sgretolarsi e rilasciare nell’aria le pericolosissime fibre cancerogene.

I buontemponi che pensano sia saggio abbandonare rifiuti così pericolosi all’aperto, senza un’adeguata messa in sicurezza, non tengono conto del pericolo che stanno creando per tutti gli abitanti delle zone limitrofe. Le fibre trasportate dall’aria possono viaggiare per chilometri, raggiungendo centri abitati, fra cui edifici pubblici come scuole e ospedali.

Le attività abusive di smaltimento rifiuti avvengono per lo più di notte, su strade provinciali delle campagne venete, in particolare sugli argini dei fiumi. Le autorità si stanno mobilitando per mantenere il fenomeno sotto controllo ma fare un’adeguata prevenzione coi pochi mezzi a disposizione non è facile.

 

Gli interventi di bonifica di Veritas

Veritas è un’azienda veneta che si occupa di forniture energetiche e offre servizi di vario genere. Questo ente è stato fra i primi a mobilitarsi per eseguire interventi concreti contro i rifiuti abusivi e pericolosi. La priorità è sempre la messa in sicurezza dell’amianto lungo le strade, in modo da evitarne la dispersione.

Gli interventi però non sono facili e hanno dei costi piuttosto importanti, spese che poi vengono dilazionate fra tutti i cittadini della zona. Questo dovrebbe far riflettere ulteriormente certi incivili che scelgono di ricorrere alle discariche a cielo aperto, pensando di evitare così spese onerose.

La verità è che oltre ad arrecare un danno al decoro cittadino, questi soggetti mettono a repentaglio la vita degli abitanti e, paradossalmente, anche la loro. L’amianto non è un materiale con cui scherzare e tutti dovrebbero imparare a smaltirlo secondo le procedure previste dalla legge.





Può interessarti anche: