In arrivo il primo sito per lo smaltimento dell'amianto in Sicilia
13 Marzo 2019
L’Italia, purtroppo, è ancora lontana dal risolvere il
problema dell’asbesto. Per accorgersene, basta dare un occhio alla situazione delle singole Regioni. L’
amianto in Sicilia è per esempio una fortissima emergenza. Sul territorio regionale si contano infatti circa un milione di metri cubi contaminati.
Si tratta di una vera e propria bomba ecologica, ma anche di un fattore che pesa notevolmente sui bilanci regionali. Giusto per dare qualche numero, ricordiamo che, per smaltire asbesto all’estero, la Sicilia spende annualmente
450 milioni di euro.
Smaltimento amianto: via libera dalla Giunta Regionale all’individuazione dei siti
Con l’obiettivo di risolvere il problema dell’amianto in Sicilia e di trovare un’alternativa allo smaltimento all’estero, la Giunta Regionale guidata da Musumeci ha da poco dato il via all’individuazione di siti presso i quali trattare e smaltire l’asbesto.
Oggi come oggi, sull’isola sono infatti presenti solo impianti destinati allo stoccaggio provvisorio. Come già detto, ciò comporta la necessità di portare l’amianto all’estero, con costi a dir poco alti per il bilancio pubblico. Con questo approccio, non solo il problema asbesto grava notevolmente sulle tasche dei cittadini, ma non si riesce neppure a porre un freno alla problematica dell’abusivismo.
Mentre la Giunta Regionale lavora a questo importantissimo progetto, la Protezione Civile si sta concentrando sull’approvazione del Piano Amianto. Grazie ad esso, sarà possibile rendere ancora più intensa ed efficace la lotta contro l’amianto in Sicilia.
Ogni Comune sarà infatti tenuto a varare un proprio piano specifico, avvalendosi però del lavoro svolto dalla Regione che, anche tramite la mappatura attraverso droni, traccerà un quadro della presenza di amianto su tutto il territorio siciliano.
In questo modo, come sottolineato da una nota della Protezione Civile, ci si pone l’obiettivo di contrastare lo smaltimento irregolare, illecito per il quale sono previste multe estremamente salate, da parte di cittadini e aziende.
Può interessarti anche:
Inaugurazione del Centro Amianto è un evento importante per tutta la Sicilia.
Leggi tutto
L'ONA denuncia la necessità di un protocollo per l'amianto in Sicilia, ma rimane inascoltata.
Leggi tutto