Il Ministero dell'Ambiente ha creato un gruppo di lavoro sull'amianto

Il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha ufficializzato settimana scorsa la nascita di un gruppo di lavoro sull'amianto. Si tratta nello specifico di una commissione che si impegnerà per mettere a punto la riforma normativa in merito alla gestione dell'asbesto. A guidarla sarà Raffele Guariniello.

Una bellissima notizia per l'ambiente

Sergio Costa ha definito questa novità "una bellissima notizia per l'ambiente". Il Ministro ha comunicato la creazione del gruppo di lavoro sull'amianto tramite un comunicato stampa, sottolineando che l'asbesto è un "problema che ci riguarda tutti, nessuno escluso".

Nel comunicato in questione, Costa ha anche elogiato la professionalità di Guariniello, procuratore di Torino che ha sia istituito sia seguito il Processo Eternit, uno dei casi più eclatanti in Italia per quanto riguarda la contaminazione da asbesto. Inoltre, come ricordato sempre da Sergio Costa, Raffaele Guariniello è una figura che ha dedicato molte delle sue energie professionali e umane alla lotta ai crimini ambientali.

I primi risultati entro la fine di giugno

Sergio Costa ha inoltre assicurato che il gruppo di lavoro sull'amianto inizierà subito a operare. Entro la fine del mese di giugno, dovrebbero arrivare i primi risultati. Il Ministro dell'Ambiente ha affermato che tra gli interventi più urgenti ci sono la mappatura e la bonifica, ricordando che, in Italia, ci sono attualmente più di 32 milioni di tonnellate di amianto in circolazione. A suo dire, l'unico modo per interrompere la catena di morti consiste nell'eliminare il problema dell'esposizione.

Il Ministro Costa ha parlato di questa iniziativa anche attraverso un video sulla sua pagina ufficiale di Facebook. Nel corso di esso, ha rammentato anche che, nel nostro Paese, sono presenti circa 2.400 edifici scolastici che vivono il problema dell'amianto.

Ha inoltre sottolineato che, dal punto di vista normativo, il settore dell'amianto chiama in causa tre dicasteri, ossia il Ministero della Salute, il Ministero del Lavoro e il Ministero dell'Ambiente. Lo schema del gruppo di lavoro sull'amianto (che vede la partecipazione anche del Presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto Ezio Bonanni) potrebbe a suo avviso diventare una proposta anche per i suoi dicasteri, in modo da velocizzare i processi di riorganizzazione relativi alla gestione dell'amianto.





Può interessarti anche: